La Gastrofisica è lo studio scientifico dei fattori che influenzano la nostra esperienza multisensoriale mentre degustiamo del cibo, un cocktail o un dessert.
Il termine Gastrofisica deriva dall’unione di “gastronomia” e “psicofisica”, ovvero l’insieme delle possibili esperienze culinarie e degli studi sulle nostre percezioni rispetto ad esse.
Qualsiasi persona ha una relazione con il cibo, dipende tutto da come reagiamo nei confronti di quest’ultimo. Possiamo mangiare con la bocca, con gli occhi, con le mani e perfino con l’immaginazione, fino a raggiungere colui che elabora gli stimoli esterni e li converte in una reazione: il nostro cervello.
Certo, con la lingua assaporiamo diversi gusti e con il naso identifichiamo innumerevoli aromi, ma mentre tutto questo accade, si instaura una profonda conversazione tra il nostro cervello, il nostro cuore e il nostro intestino. È questa relazione che rimanda alla mente il compito di governare la nostra risposta emotiva.
È qui che si manifesta la Gastrofisica.