La storia di Eatens è andata proprio così.
Alle scuole medie ho conosciuto la mia attuale migliore amica, Anna. In quel periodo dormivamo spesso l’una a casa dell’altra e molte volte ci capitava di bere un bicchiere di latte prima di andare a dormire.
In casa mia c’erano sia bicchieri in vetro, sia i classici bicchieroni di plastica.
Una sera in particolare i bicchieri in vetro erano tutti in lavastoviglie, perciò ho servito il latte negli altri. Dopo una pausa di silenzio, ci siamo guardate e lei mi ha chiesto: “È una mia impressione o il latte sembra più buono in vetro piuttosto che nei bicchieri di plastica?“
Mi sono illuminata. Stavo pensando la stessa cosa!
La nostra riflessione è finita lì per quel momento, ma negli anni ho sviluppato una particolare attenzione alle mie percezioni rispetto agli elementi che compongono la tavola.